Alla scoperta dei tesori di Langa e Roero

Nadia
Alla scoperta dei tesori di Langa e Roero

Soggiorno / base di partenza per itinerari

Il soggiorno qui offre un ottimo punto di partenza per itinerari in Langhe e Roero. Il paese è infatti in posizione strategica tra Alba e Bra.
Monticello d'Alba
Il soggiorno qui offre un ottimo punto di partenza per itinerari in Langhe e Roero. Il paese è infatti in posizione strategica tra Alba e Bra.

Visite turistiche

Il castello medioevale ben conservato e visitabile nonostante sia ancora utilizzato come residenza estiva dai proprietari. Gli interni ancora arredati sono una chicca!
6 lokalkjente anbefaler
Castello di Monticello d'Alba
6 lokalkjente anbefaler
Il castello medioevale ben conservato e visitabile nonostante sia ancora utilizzato come residenza estiva dai proprietari. Gli interni ancora arredati sono una chicca!
Vista panoramica su colline e vigne. Toglie il fiato!
8 lokalkjente anbefaler
Panorama
18 Via G. Marconi
8 lokalkjente anbefaler
Vista panoramica su colline e vigne. Toglie il fiato!
Divertente ed istruttiva, la visita al Museo Wine Experience di Priocca termina con degustazione di vini guidata.
Mondodelvino Wine Experience
115 Via Umberto I°
Divertente ed istruttiva, la visita al Museo Wine Experience di Priocca termina con degustazione di vini guidata.
Paesaggio incantevole tra vigneti e noccioleti
Strada del Barolo and Great Wines of Langa
26/A Via Camillo Benso Conte di Cavour
Paesaggio incantevole tra vigneti e noccioleti
Dalla cima della torre il colpo d'occhio sul panorama circostante è qualcosa di unico. Ai piedi della torre troverete anche la Cantina dei Produttori del Barbaresco, uno dei vini più buoni e pregiati!
17 lokalkjente anbefaler
Barbaresco-tårnet
67 Via Torino
17 lokalkjente anbefaler
Dalla cima della torre il colpo d'occhio sul panorama circostante è qualcosa di unico. Ai piedi della torre troverete anche la Cantina dei Produttori del Barbaresco, uno dei vini più buoni e pregiati!
Neive, inserita meritatamente nella lista dei "Borghi più belli d'Italia" è terra di quattro vini d'eccellenza: Barbaresco, Barbera, Moscato e Dolcetto. Non perdetevi pertanto una visita nelle cantine di alcuni dei migliori viticultori e produttori di vino delle Langhe
47 lokalkjente anbefaler
Neive
47 lokalkjente anbefaler
Neive, inserita meritatamente nella lista dei "Borghi più belli d'Italia" è terra di quattro vini d'eccellenza: Barbaresco, Barbera, Moscato e Dolcetto. Non perdetevi pertanto una visita nelle cantine di alcuni dei migliori viticultori e produttori di vino delle Langhe
La cappella della SS Madonna delle Grazie, meglio conosciuta come Cappella del Barolo, si trova tra i vigneti nei dintorni di La Morra (un borgo). Particolare perché è dipinta con colori accesi e vivaci. L’edificio risale ad inizio ‘900, dopo anni di abbandono, venne restaurato negli anni ’90 e dipinto dagli artisti Di Sol Lewitt e David Tremlett
16 lokalkjente anbefaler
Cappella delle Brunate
Strada Fontanazza
16 lokalkjente anbefaler
La cappella della SS Madonna delle Grazie, meglio conosciuta come Cappella del Barolo, si trova tra i vigneti nei dintorni di La Morra (un borgo). Particolare perché è dipinta con colori accesi e vivaci. L’edificio risale ad inizio ‘900, dopo anni di abbandono, venne restaurato negli anni ’90 e dipinto dagli artisti Di Sol Lewitt e David Tremlett

Informazioni sulla città/località

Un'area urbana di poco meno di 60 km2, con appena 30.000 abitanti. Sede di Slowfood, conta ben 4 tipicità gastronomiche: il Pane di Bra, il Formaggio di Bra, la Salsiccia di Bra e le Verdure degli orti di Bra. Da provare separatamente o in un unico panino: "Mac ‘d Bra" mentre vi godete una passeggiata nella città del Barocco Piemontese.
33 lokalkjente anbefaler
Bra
33 lokalkjente anbefaler
Un'area urbana di poco meno di 60 km2, con appena 30.000 abitanti. Sede di Slowfood, conta ben 4 tipicità gastronomiche: il Pane di Bra, il Formaggio di Bra, la Salsiccia di Bra e le Verdure degli orti di Bra. Da provare separatamente o in un unico panino: "Mac ‘d Bra" mentre vi godete una passeggiata nella città del Barocco Piemontese.
Nota per la sua pregiata tradizione gastronomica e soprattutto vinicola, ospita ogni anno la "Fiera Internazionale del Tartufo Bianco"
256 lokalkjente anbefaler
Alba
256 lokalkjente anbefaler
Nota per la sua pregiata tradizione gastronomica e soprattutto vinicola, ospita ogni anno la "Fiera Internazionale del Tartufo Bianco"
Dopo una visita al castello medioevale dove ha sede il WiMu, (area espositiva dedicata al vino) non potrete che fare incetta di bottiglie dell'omonimo vino, sua maestà: il Barolo, visitando le più rinomate cantine della zona.
153 lokalkjente anbefaler
Barolo, Piedmont
153 lokalkjente anbefaler
Dopo una visita al castello medioevale dove ha sede il WiMu, (area espositiva dedicata al vino) non potrete che fare incetta di bottiglie dell'omonimo vino, sua maestà: il Barolo, visitando le più rinomate cantine della zona.
Guarene è un piccolo borgo dal quale ammirare un ottimo panorama
7 lokalkjente anbefaler
Guarene
7 lokalkjente anbefaler
Guarene è un piccolo borgo dal quale ammirare un ottimo panorama
Stradine ripide salgono fino alla piazza e al famoso anfiteatro a cielo aperto. La fatica sarà ripagata da una meravigliosa vista sui vigneti che la circondano
50 lokalkjente anbefaler
Monforte d'Alba
50 lokalkjente anbefaler
Stradine ripide salgono fino alla piazza e al famoso anfiteatro a cielo aperto. La fatica sarà ripagata da una meravigliosa vista sui vigneti che la circondano
Piccola cittadina elegante e romantica. Famosa per i suoi mercatini dell'antiquariato e per le lumache: una prelibatezza culinaria piemontese apprezzata a livello internazionale
23 lokalkjente anbefaler
Cherasco
23 lokalkjente anbefaler
Piccola cittadina elegante e romantica. Famosa per i suoi mercatini dell'antiquariato e per le lumache: una prelibatezza culinaria piemontese apprezzata a livello internazionale

Råd om byen

Slik kommer du deg rundt

Auto, moto o bicicletta, per una completa autonomia

Per visitare il territorio delle Langhe e Roero è molto comodo utilizzare un mezzo proprio. L'automobile è il mezzo più adatto, ma la zona offre anche itinerari particolarmente apprezzati da ciclisti e/o motociclisti.
Gå ikke glipp av

Gironzolare e Assaporare

Prendetevi del tempo per scoprire le vie caratteristiche dei borghi, per godervi il paesaggio dai punti panoramici, per lasciarvi incantare dal foliage autunnale delle vigne e dei boschi. Gustatevi ogni prelibatezza di questo territorio. Carne cruda, Vitello tonnato, Acciughe al verde, Tajarin, Agnolotti, Gnocchi, Brasato, Cinghiale, Coniglio, Bunet, Torta di nocciole, Biscotti di meliga. Per i più temerari, la Bagna Cauda. Per un po' di lusso, Tartufo bianco d'Alba. Provate tutto, senza timore. Mangiare e bere male, qui è quasi impossibile.
Gå ikke glipp av

Alla ricerca "dell'oro profumato"

Lasciati guidare da un esperto Trifulao (cercatore di tartufi) con il suo Tabui (cane addestrato alla ricerca) in un'avvincente escursione alla ricerca dei pregiati tartufi. Il legame speciale tra cercatore e cane ti emozionerà tanto quanto il ritrovamento del profumato "tesoro" sotterrato.
Gå ikke glipp av

Panchine Giganti

Mano a mano che vi spostate nelle Langhe e nel Roero cercate le panchine giganti tramite il sito: https://bigbenchcommunityproject.org/ Sono poste in punti panoramici, su terreni accessibili al pubblico. Si tratta di un'esperienza molto divertente che vi farà tornare bambini